Contest
TMP Group lancia un contest: creazione del maggior numero possibile di NFTs ad impatto zero sull’ambiente.
La tecnologia della blockchain di Bitcoin ha subito diverse critiche riguardo al suo impatto ambientale, dato che è stato stimato che per minare la criptovaluta i cosiddetti “miners” consumano in un anno una quantità di energia elettrica maggiore della Finlandia.
La blockchain di Algorand invece è da considerarsi una tecnologia altamente green, siccome il suo meccanismo di consenso permette
ai nodi di validare le transazioni con un consumo energetico pressoché nullo.
Per questo motivo, il marketplace di NFT Musa, sosterrà un sfida per dimostrare il livello di ecosostenibilità della blockchain di Algorand:
creare il maggior numero possibile di NFTs a impatto zero sull’ambiente. I partecipanti dovranno creare un token NFT sotto
forma di video, foto o reel (dimensione massima 64 MB)
Il contest è rivolto a tutti i content creators appartenenti a qualsiasi piattaforma social: le iscrizioni sono aperte fino al 30/09/2022.
Regolamento:
L’obiettivo è creare un contenuto riguardante un brand a piacimento (foto, video o reel di dimensione inferiore a 64 MB). In seguito sarà necessario tokenizzarlo (le commissioni sono a carico della piattaforma Musa) sotto forma di NFT con un prezzo di default pari a 19€ e inserirlo nella categoria “Sustainable NFTs” (di seguito è disponibile un breve tutorial).
Il prossimo step è seguire Musa sui profili social e compilare il seguente form, eseguire il re-tweet e taggare 3 amici.
Ricordate che il numero di likes ricevuti su Musa è determinante per incrementare la valutazione del vostro NFT, quindi più profili social utilizzerete per la condivisione, più likes riuscirete a raggiungere!
I vincitori saranno scelti in un processo decisionale che prevede diversi step:
I vincitori saranno scelti in un processo decisionale che prevede diversi step:
Community: i followers dei content creators dovranno registrarsi su Musa e mettere like al contenuto che vogliono votare (tramite la piattaforma). Siccome il processo di voto è suddiviso in due fasi, si evita che il numero di follower vada ad avvantaggiare troppo i creators con più seguito
Team di Musa: il giorno 30/09/2022 i contenuti che hanno ottenuto più like saranno sottoposti ad un processo selettivo da parte del team di Musa, che voterà sulla base della creatività del contenuto
Si specifica che al momento della selezione dei vincitori, il team Musa controllerà che siano stati eseguiti tutti i passaggi sopra elencati. Affrettatevi a partecipare, dato che l’impatto dei likes sulla valutazione del token NFT sarà più alto per i primi 1000 partecipanti! Più precisamente:
19€ (prezzo di default) +0.5€/like per i primi 100 partecipanti
19€ (prezzo di default) +0.2€/like per i successivi 1000 partecipanti
19€ (prezzo di default) +0.1€/like per tutti i rimanenti partecipanti
I vincitori avranno quindi la possibilità di vendere i propri NFT in un’asta privata con un prezzo di partenza pari ai 19€ di default maggiorati di una cifra strettamente dipendente dal numero di likes che il token NFT ha ricevuto sulla piattaforma Musa.
Si garantisce l’acquisto del token NFT fino ad un tetto massimo pari a 5000€ anche se questo non esclude la possibilità che gli NFT possano essere venduti ad un prezzo superiore.
Per ulteriori chiarimenti, contattateci info@musanft.io